Vai al contenuto principale
Vai al menu di navigazione
Vai al footer

GLI EVENTI DI EUROFLORA 2025

Giovedì 1 maggio

Un grande caleidoscopio di eventi a Euroflora 2025: scopri il programma giorno per giorno!

Dove sono le Arene spettacoli

  • Arena Leccio: Piazzale Kennedy
  • MSC Arena Ulivo: Marina sotto la tendostruttura
  • Arena Roverella: piano terra del padiglione Blu
  • Arena Tamerice: piano superiore del padiglione blu

GIOVEDì 1 MAGGIO

Tutto il giorno – Stand Regione Liguria: Le nostre amiche api a cura di Ass. APILIGURIA.

Ore 10:00 – 10:30 – 11:00 – 11:30 -12:00 – Area Kennedy: Visite guidate “I funghi, una risorsa preziosa per il bosco e non solo…” presso l’area di Isola dei Giardini.

Ore 10:00-11:00 – Arena Leccio: La Bottega Solidale organizza “Il viaggio del cioccolato” – laboratorio per bambini e adulti, a cura del Centro Nazionale Educazione Altromercato

Ore 10:00-11:00 – MSC Arena Ulivo: Euclipa (Associazione italiana del Patto per il Clima) organizza l’incontro promosso dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea “Dove c’è un fiore, c’è un buon clima”

Ore 10:00 – 12:00 – Stand Parco Nazionale Cinque Terre: “Il Parco dell’uomo” con il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibile Parco 5 Terre, alla scoperta del paesaggio culturale e della biodiversità (Relatori Stefano Amoroso, Filippo Bordoni, Liliano Pupillo)

Ore 11:30-12:00 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Springtime Quartet, per violini, viola e violoncello con Francesco Armanino, Delfina Parodi, Enrico Pisano, Matilde Vinciguerra – Genere: classica

Ore 12:30-13:30 – MSC Arena Ulivo: Manuel Agnelli presenta Lazarus

Ore 12:30-13:30 – Arena Leccio: La Bottega Solidale organizza “Il viaggio del cioccolato” – laboratorio per bambini e adulti, a cura del Centro Nazionale Educazione Altromercato

Ore 14:00-16:00 – Arena Tamerice: AFFI (Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani) presenta al grande pubblico un nuovo marchio oltre a dimostrazioni varie.

Ore 14:00-15:00 – Arena Roverella: ADIPA (Associazione botanica ed orticolturale) presenta “Prebuggiun” incontro con Laura Brattel (herbaria forager e GAE Liguria) – breve viaggio alla scoperta della natura spontanea e inaspettata.

14:00 – 17:00 Stand Parco Nazionale Cinque Terre “Il Parco dell’uomo” con il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibile Parco 5 Terre, alla scoperta del paesaggio culturale e della biodiversità (Relatori Stefano Amoroso, Filippo Bordoni, Liliano Pupillo)

Ore 14:00-15:00 – Arena Leccio: “La pianta giusta per il posto giusto” a cura di A.S.Ter.

Ore 15:00-16:00 – Arena Roverella: ADIPA (Associazione botanica ed orticolturale) presenta “Un universo di relazioni, motore della biodiversità terrestre” incontro con Stefano Schiaparelli (Professore di Geologia Università di Genova, Direttore del Museo Nazionale dell’Antartide”.

Ore 15:00-18:00 – Area antistante il Palasport: Lo stand di Iren si trasforma in un laboratorio incantato per i più piccoli con l’iniziativa “RIFIORISCI CON NOI! Gioco e riciclo per piccoli artisti”.

Ore 15:30-16:00 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Springtime Quartet, per violini, viola e violoncello – Genere: classica

Ore 16:00 – 18:00 Arena Tamerice: Collettiva Fioristi Liguri –Fiori edibili con Aleksandra Petrova.

Ore 16:00-17:30 – Sala Ginestra (piano ammezzato): Comune Di Savona presenta “Besio 1860: la trasformazione del chinotto è storia di famiglia”

Ore 16:30-17:30 – MSC Arena Ulivo: Laboratorio Didattico a cura di Euclipa (Associazione italiana del Patto per il Clima) promosso dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea

Ore 16:30-18:00 – Arena Roverella: Franco Malerba, il primo astronauta italiano e genovese a volare nello spazio, presenta SPACE V “La tecnologia spaziale per la produzione sostenibile di cibo vegetale” – un prototipo funzionale della serra spaziale, esito delle ricerche di SpaceV, spinoff dell’Università di Genova nel 2021, cresciuta attraverso due anni di incubazione (2022-24) nell’ESA BIC di Torino

Ore 17:00-18:00 – Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” presenta Four Leaf Clove con Alessia Penco