Vai al contenuto principale
Vai al menu di navigazione
Vai al footer

GLI EVENTI DI EUROFLORA 2025

Venerdì 2 maggio

Un grande caleidoscopio di eventi a Euroflora 2025: scopri il programma giorno per giorno!

Dove sono le Arene spettacoli

  • Arena Leccio: Piazzale Kennedy
  • MSC Arena Ulivo: Marina sotto la tendostruttura
  • Arena Roverella: piano terra del padiglione Blu
  • Arena Tamerice: piano superiore del padiglione blu

Venerdì 2 MAGGIO

Ore 10:00-18:00 – Sala Agapanthus (piano ammezzato): Incontri a cura di ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane)

Ore 10:00-11:00 – MSC Arena Ulivo: Il Roseto di Murta presenta il progetto “La via delle rose”

Ore 10:00 – 12:00 Stand Parco Nazionale Cinque Terre: Laboratori “Muri a secco – Stonewallsforlife” alla scoperta dell’antica arte dei muri a secco con Francesco Marchese, Lorena Pasini PN5T e Andrea Pellegrini, Stefano Cancedda, Alessandro Fichera manutentori sentieri PN5T

Ore 10:00 – 11:00 – MSC Arena Ulivo: La via delle rose – presentazione progetto del Roseto di Murta

Ore 11:30-12:00 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Duo Montecarlo 2night, per pianoforte e voce – Federica Tellan, Max Vigilante. Genere: soft house, chill

Ore 11.30-12:30 – Area antistante il Palasport: Spazio Gardenia presenta “Esplorare l’olivicoltura. Analisi delle tradizioni olivicole e delle innovazioni nella coltivazione”. Con Daniela Cavallaro (responsabile eventi e comunicazione Marina Genova e curatrice di Yacht&Garden), Alessandro Carassale (ricercatore Storia Moderna all’Università degli Studi di Genova), Giovanni Minuto (direttore generale Centro Sperimentazione e assistenza agricola CeRSAA, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Albenga).

Ore 12:00-14:00 – Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” con Valentina Rosasco e Gardenia presentano “La danza delle camelie” – temi celebri riarrangiati per contrabbasso e loop station

Ore 12:00 – 13:00 – Stand Parco Nazionale Cinque Terre: “Sciacchetrà: un passito antico in chiave moderna” – Slow Food con Heydi Bonanini, Maurizio Stagnito

Ore 13:30-15:30 – Arena Roverella: Spettacolo di musica classica e sinfonica a cura del Comune di Zoagli.

Ore 14:00 – 17:00 – Stand Parco Nazionale Cinque Terre: presenta il laboratorio “Le praterie sommerse del mar mediterraneo” – Acquario di Genova – Vasca tematica sulla Posidonia oceanica e mini-incontri divulgativi (15 min) con Emmanuel Gentil.

Ore 14:00 – 16:00 – Stand Parco Nazionale Cinque Terre: Laboratori “Muri a secco – Stonewallsforlife” alla scoperta dell’antica arte dei muri a secco con Francesco Marchese, Lorena Pasini PN5T e Andrea Pellegrini, Stefano Cancedda, Alessandro Fichera manutentori sentieri PN5T.

Ore 14:00 – 15:00 – MSC Arena Ulivo: Toscana promozione turistica, sotto il segno dei medici: viaggio nei giardini rinascimentali toscani.

Ore 15:00-17:00 – Nido di Confagricoltura: seminario a cura del “Meteorologo ignorante” al secolo Gianfranco Saffioti, conosciutissimo blogger ed appassionato di meteorologia. A seguire “QUEL MAZZOLIN DI FIORI CHE VIEN DALLA MONTAGNA”, in programma dalle ore 17,00, e realizzato dalla APARC, Associazione produttori e allevatori razza Cabannina, razza autoctona di vacca, molto radicata nell’appennino ligure, specie in val D’Aveto.

Ore 15:00-16:00 – Area antistante il Palasport: Spazio Gardenia presenta “Natura su carta Workshop di pittura naturalistica ad acquerelli” con Silvia Molinari (illustratrice botanica)

Ore 15:00-17:00 Arena Tamerice: Federfiori – dimostrazione floreale

Ore 15:00-16:00 – Arena Leccio: Spettacolo di danza a cura di Livia Iannoni (ex Miss Italia)

Ore 15:00 – 16:00 – Stand Regione Liguria: Artigiani In Liguria – restauro lampadari a cura di Enrico Vaccari.

Ore 15:30-16:00 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Duo Montecarlo 2night, per pianoforte e voce – Federica Tellan, Max Vigilante. Genere: soft house, chill

Ore 16:00 – 17:00: Arena Roverella: CNA presenta “Lemon Rose”, unione di due realtà presenti ad Euroflora, Liquorificio Fabrizi e J.B. Rose

Ore 16:30-17:00 – Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” presenta “Navira, Mondi sommersi”, quartetto voce, chitarra, basso e batteria)

Ore 17:00-18:00 – MSC Arena Ulivo: Comune di Imperia presenta “Imperia autentica: una pedalata tra cultura viva e colori mediterranei”

Ore 17:30-19:00 – Arena Tamerice: Distretto Florovivaistico di Sanremo – Dimostrazione floreale collettiva Liguria