GLI EVENTI DI EUROFLORA 2025
Domenica 27 aprile
Un grande caleidoscopio di eventi a Euroflora 2025: scopri il programma giorno per giorno!
Dove sono le Arene spettacoli
- Arena Leccio: Piazzale Kennedy
- MSC Arena Ulivo: Marina sotto la tendostruttura
- Arena Roverella: piano terra del padiglione Blu
- Arena Tamerice: piano superiore del padiglione blu
DOMENICA 27 APRILE
Tutto il giorno – Stand Regione Liguria: Attività le nostre amiche le api a cura di Ass. APILIGURIA.
Ore 10:00 – 11:00 – Arena Leccio: Talea e semina con metodo furbo con Simonetta Chiarugi. Durante la dimostrazione si apprenderanno le tecniche per realizzare talee con differenti specie vegetali e diversi metodi compreso il mio metodo furbo davvero infallibile! Anche per la semina si possono adottare alcuni accorgimenti per ottenere ottimi risultati. Al termine ogni partecipante realizzerà una bustina per conservare i semi attraverso la tecnica dell’origami e potrà personalizzarla, a cura di CasaFacile
Ore 10:00-18:00 – Sala Agapanthus (piano ammezzato): Incontri a cura di ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane)
Ore 11:00-12:00 – Arena Roverella: A.S.Ter. presenta ‘Le palme: principes plantarum’
Ore 11.30-12:30 – Area antistante il Palasport: Spazio Gardenia “Tropici con poca acqua. L’uso delle piante tropicali nei dry garden, sia in vaso sia in piena terra”. Con Emanuele Simeoli di Simegarden (vivaista esperto in piante tropicali a Napoli), Simonetta Chiarugi (scrittrice ed esperta in tecniche di riuso creativo nel giardinaggio)
Ore 11:30-12:00 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Purple Band – Genere: funk
Ore 12:00 – Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” presenta Luca Scherani – concerto per Pianoforte + ospiti (parte 1).
Ore 14:00-16:00 – Arena Roverella: Il Consorzio della Quarantina presenta “Dalle Ande agli Appennini: l’esposizione permanente sulle patate tradizionali del Parco Regionale dell’Aveto”. A seguire il Comune di Borzonasca organizza “Show cooking della Torta Baciocca”
Ore 14:00-15:00 – MSC Arena Ulivo: LM Architettura del paesaggio, Università e Politecnico di Torino presenta “Paesaggi e paesaggisti del futuro: incontri su formazione e innovazione nell’architettura del paesaggio”
Ore 14:00 – 15:00 – Arena Tamerice: Come creare le basi per le ghirlande con Simonetta Chiarugi. Diversi metodi e materiali per creare le basi per le ghirlande, quali piante utilizzare e in loro assenza quali altri materiali possono essere idonei. Ogni partecipante riceverà un QR code per accedere in esclusiva ad una piccola guida dettagliata per realizzare una ghirlanda. Inoltre, potrà completare con qualche tocco di verde una base in legno per creare una perfetta ghirlanda in stile nordico.a cura di CasaFacile.
14:00 – 17:00 Stand Parco Nazionale Cinque Terre “Il Parco dell’uomo” con il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibile Parco 5 Terre, alla scoperta del paesaggio culturale e della biodiversità (Relatori Stefano Amoroso, Filippo Bordoni, Liliano Pupillo)
Ore 15:30-19:00 – Arena Tamerice: Scuola d’Arte BONSAI presenta il maestro giapponese Naoki Maeoka, conosciuto in tutto il mondo per le sue eccellenti capacità pratiche, soprattutto nella valorizzazione estetica e nella corretta cura dei bonsai, che svelerà al pubblico alcuni segreti dell’antichissima arte dei bonsai.

Ore 14:30-16:30 – Sala Ginestra: AITILiguria presenta “Eurofora 2025: un giardino di linguaggi”
Ore 15.30-16:30 – Area antistante il Palasport: Spazio Gardenia “Coltiva, raccogli, intreccia. Dalla coltivazione del narciso alla trasformazione delle foglie secche in resistenti cordini per l’orto” – workshop sulle tecniche di cordage con Simonetta Chiarugi
Ore 15.30 – 16:30 – Arena Leccio: Iren Luce Gas e Servizi presenta Il canto dell’albero – una filastrocca per salvare il mondo.
Ore 16:00-16:30 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Purple Band – Genere: funk
Ore 16:30-18:30 – Arena Roverella: Istituto Italiano Tecnologia presenta il robot per la potatura di precisione delle vigne – progetto in collaborazione tra IIT, Università Cattolica di Piacenza, RAISE
Ore 17:00 -18:00 – Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” presenta Luca Scherani – concerto per Pianoforte + ospiti (parte 2)
Ore 17:00-19:00 – MSC Arena Ulivo: Il Comune di Diano Marina presenta “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure”