EUROFLORA YOUNG
L’amore per il verde sboccia già in tenera età
Per i più piccoli Euroflora sarà anche un percorso didattico ma ovviamente divertente per raccontare, insegnare e sensibilizzare i giovani.
Un ricco programma di laboratori, giochi e spettacoli durante la manifestazione.
Scopriteli tutti!
- Percorso sensoriale e gioco dell’oca ecologico
Tutti i giorni nel Padiglione Blu – piano terra a cura del Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali uno spazio che è un vero e proprio viaggio nel mondo dei vivai e delle riserve naturali.
I bambini potranno toccare, ascoltare e osservare la natura in tutte le sue forme, partecipare a un originale gioco dell’oca ecologico e mettere alla prova la propria conoscenza con l’albero magnetico delle erbe.
- Alla scoperta delle specie protette
Tutti i giorni nel Padiglione Blu – piano terra il Nucleo CITES dei Carabinieri guida i giovani in un percorso didattico toccante, con reperti confiscati come zanne, squame e pelli rare. Un modo diretto per far comprendere l’importanza della tutela della biodiversità.
- I segreti dell’alveare
Da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile, nel Padiglione Blu all’interno dell’Agorà Eventi Confagricoltura un incontro ravvicinato con l’ape italiana, grazie a un’arnia didattica e agli esperti della FAI e delle associazioni locali. I bambini potranno osservare da vicino il mondo delle api e imparare il ruolo fondamentale di questi insetti.
- Fiori, colori: arte e natura
Sabato 26 Aprile e Sabato 3 Maggio, dalle 15:00 alle 17:00 – Agorà Eventi Confagricoltura
Laboratori creativi che fondono arte e natura: i bambini, guidati dagli educatori della Cooperativa Solidarietà & Lavoro, realizzeranno opere ispirate ai fiori e ai colori del parco.
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria a: info@confagricolturaliguria.com
- Rifiorisci con noi! Gioco e riciclo per piccoli artisti” (3-10 anni)
25, 26 Aprile – 1, 3 Maggio, dalle 15:00 alle 18:00 presso l’area di Iren nell’Area Marina un laboratorio di riciclo creativo, dove i bambini daranno nuova vita a materiali di scarto, trasformandoli in oggetti originali. Un’attività educativa e divertente, con la guida di animatori esperti.
- Il canto dell’albero – Una filastrocca per salvare il mondo (3-10 anni)
Sabato 27 Aprile, ore 15:30, Arena Leccio
Un evento teatrale realizzato da Iren in collaborazione con il Teatro dell’Ortica. Una filastrocca scenica che parla ai bambini del rispetto per il pianeta, tra poesia, parole e immagini evocative.
- Visite guidate: I funghi, una risorsa preziosa per il bosco e non solo…
25 aprile e 1 maggio Ore 10:00 – 10:30 – 11:00 – 11:30 -12:00
Parco Kennedy – Area L’Isola dei Giardini
Un percorso divertente per scoprire di più sui funghi.
- Conoscere il mondo vegetale attraverso osservazioni e giochi
Il 25 e 28 aprile alle ore 15:00-16:00 – Arena Leccio a cura di Comitato Italiano per l’Unicef presenta il laboratorio per bambini
- Let’s be an Explorer!
L’Associazione culturale All Academy organizza TUTTI i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 una visita a metà tra la caccia al tesoro da veri detective e il laboratorio esperienziale. Per bambini dai 5 ai 9 anni (gruppi da massimo 10 bambini)
- Rifiorisci con noi! Gioco e riciclo per piccoli artisti
25, 26 Aprile – 1, 3 Maggio, dalle 15:00 alle 18:00
Area Marina – spazio Iren
Un laboratorio di riciclo creativo, dove i bambini daranno nuova vita a materiali di scarto, trasformandoli in oggetti originali. Un’attività educativa e divertente, con la guida di animatori esperti.
- Viaggio nel cioccolato
1 maggio dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 12:30 alle 13:30
Parco Kennedy – Arena Leccio
Un goloso e didattico viaggio nel cacao e cioccolato con La Bottega Solidale e Centro Nazionale Educazione Altromercato (CNEA)
- Laboratorio didattico sul clima
1 maggio ore 16:30
Area Marina – MSC Arena Ulivo
Un’attività proprio per tutti a cura di Euclipa, Associazione Italiana del Patto per il Clima con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
- Alla scoperta dei segreti dell’arte antica della costruzione dei muri a secco della 5 Terre
24 aprile e 2 maggio ore 10:00
Area Marina – spazio Parco Nazionale 5 Terre
- Il Parco dell’uomo – 25, 26, 27, 29, 30 aprile e 1, 4 maggio ore 10:00 e 14:00
Area Marina – spazio Parco Nazionale 5 Terre
Un laboratorio didattico ambientale per scoprire il paesaggio del Parco delle 5 Terre
- Ecosistema suolo: incredibile riserva di biodiversità
28 aprile ore 10:00
Area Marina – spazio Parco Nazionale 5 Terre
A cura di Laboratorio Crea DC di Firenze
- Le praterie sommerse del Mar Mediterraneo
28, 30 aprile, 2 maggio ore 14:00
Area Marina – spazio Parco Nazionale 5 Terre
Un interessante laboratorio per scoprire la fondamentale presenza della posidonia nei nostri mari a cura di Acquario di Genova
- Diventa anche tu un bescantà
3 maggio tutto il giorno
Area Marina – spazio Parco Nazionale 5 Terre
Un laboratorio per creare a cura dell’Associazione Pro Loco
- Il Gozzo Cornigiotto
3 maggio ore 14:00
Area Marina – spazio Parco Nazionale 5 Terre
Alla scoperta delle tradizioni nautiche liguri con l’Associazione Vela Tradizionale
- I bambini incontrano i fiori
24, 28, 29 aprile tutto il giorno, il 30 aprile ore 12:00
Padiglione Blu – primo piano – area Collettiva dei Fioristi Liguri
Laboratori pratici e artistici
CONTEST SCOLASTICO
“LA NATURA SI FA SPAZIO. ANCHE NELLE SCUOLE.”
Tra gli obiettivi di Euroflora ricopre una grande importanza la diffusione della cultura ambientale e la promozione del verde già a partire dell’età scolare, per costruire le nuove generazioni con una solida base valoriale.
Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Liguria e il Genova Blue District, per l’edizione 2025 è stato organizzato un contest rivolto agli studenti delle classi III – IV e V delle scuole primarie.
Il tema prescelto è “La natura si fa spazio. Anche nelle scuole” e gli studenti sono invitati a realizzare un progetto con cui illustrino la loro idea di uno spazio verde comune a disposizione dei più piccoli come luogo ricreativo vicino alla scuola.
Stiamo aggiornando la mappa Young: sarà disponibile per il download a breve. Grazie per la pazienza!